In un precedente articolo vi ho parlato di Hans Werner Sinn, l’ex capo dell’IFO – e di come di fatto desse ragione a Savona e alla necessità per l’Italia di uscire dall’euro; facendo capire che è la Germania che “deve” uscire dall’euro, perché starci ancora, in una vera zona monetaria, le costerebbe troppo.
Adesso, ecco lo stesso discorso che lo stesso SINN fa a beneficio dei tedeschi. Il nuovo governo italiano – dice loro – fa’ debiti a fondo perduto, perché sa che, tanto, pagheremo noi – voi risparmiatori tedeschi – grazie ai tassi bassissimi, anzi negativi che consiglia il Fondo Monetario Internazionale, e ai regali liquidi che la BCE di Mario Draghi e ai regali liquidi che In base al Target 2, i paesi del Sud euro ci devono 500 miliardi; l’Italia da sola, ce ne deve 138. Tutto l’oro italiano nella banca centrale nazionale, ammonta a 90 miliardi.
Ci può essere rimedio per noi tedeschi?, sì – risponde SINN – chiedere garanzie per i prestiti che noi facciamo a quelli del Sud euro, Italia in primo luogo. Per esempio, “alla fine di ogni anno, le banche centrali nazionali (del Sud) trasferiranno alla BCE riserve auree pari alla variazione del saldo per garantire i loro crediti”. Per il nostro paese: “Ciò significa che se il saldo obiettivo dell’Italia alla BCE aumenta di 50 miliardi di euro, la banca centrale italiana dovrebbe consegnare 50 miliardi di oro alla BCE”. MA l’Italia non ha riserve auree che di 90 miliardi. Dunque, ventila SINN, come garanzie “reali” che cosa può dare quel paese di fannulloni? Già adesso dovrebbe dare in garanzia anche le azioni dei 40 maggiori gruppi italiani!”.
Tutto ciò, io spero, per convincere i tedeschi che gli conviene uscire dall’euro, nonostante le perdite che questo comporterà per la Germania. “Ma le perdite per l’uscita sarebbero una briciola in confronto a ciò che potrebbe fiorire se permettiamo alla BCE di avanzare nella strada dei tassi d’interesse negativi”.
Do qui la traduzione automatica dell’articolo su Focus (medium di grande diffusione) – il cui titolo suona “La Germania è diventata un self service” (dove gli italiani vengono a servirsi gratis): nella sua imperfezione, vale a far sentire il tono ostile e brutale di odio anti-italiano.
Il professor Sinn avverte: “La Germania è diventata un negozio self-service”
Per molto tempo, la buona situazione economica in Germania ha nascosto molti problemi. Ma ora stanno gradualmente tornando alla luce. Il CEO di Ex-Ifo Hans-Werner Sinn vede diversi rischi per la Germania e prende posizione.
1) rischio di esproprio
Il Fondo monetario internazionale è a favore dei tassi di interesse negativi nella zona euro. Tutti i proprietari di denaro potrebbero presto pagare di conseguenza. Cosa c’è dietro questo piano di follia?
Immaginate: se qualcuno cinque anni fa vi avesse predetto che nel prossimo futuro ci sarebbero state banche che avrebbero versato 1.000 € di credito, ma che avrebbero richiesto solo 900 €. Avreste sicuramente scosso la testa increduli. Quella, tuttavia, è stata a lungo realtà. Il portale prestiti Smava ha emesso i cosiddetti prestiti a tasso di interesse negativo dal 2017. L’ultimo colpo di stato della Berlin Fintech è sul mercato da lunedì la scorsa settimana: un prestito con un tasso di interesse annuo negativo del dieci percento. Negativo. Non paga il cliente, ma la banca. Mondo dei soldi sbagliato!”.
Dopo aver ben allarmato i lettori, SINN ammette che si è trattato del
“5-6% di interesse negativo. Quando si tratta del Fondo Monetario Internazionale (FMI), il mondo invertito sarà presto lo stato normale nella zona euro. In un post sul blog, gli economisti del FMI hanno lanciato tassi di interesse negativi di meno cinque o sei per cento sul ring. La ragione: il FMI teme che l’economia globale scivoli in recessione, forse anche in una profonda depressione con disoccupazione di massa, bancarotte, crollo del mercato azionario. La panacea delle banche centrali in questi casi è non quella di lanciarsi nella stampa del denaro e inondare i mercati con denaro a buon mercato. Storicamente, i tassi di interesse sono stati ridotti tra tre e sei punti percentuali in tali fasi.
In tempi di interesse zero (zona euro) e tassi di interesse negativi (Svizzera, Giappone), ciò significa logicamente: i tassi di interesse devono andare in profondità nell’area negativa.
L’economista Hans-Werner Sinn – commenta Focus – non ama affatto questa proposta assurda. “Al più tardi, sarebbe giunto il momento per la Germania di rinunciare all’euro”, avverte l’ex capo Ifo. E: “Le perdite in uscita non sarebbero un problema rispetto a quel che succederebbe se permettessimo alla BCE di entrare nel mondo dei tassi di interesse negativi”.
Effetti collaterali fatali I tassi di interesse negativi sarebbero di render il sistema finanziario completamente assurdo: risparmiatori pagano penalità per prestare, i mutuatari ricevono crediti. Il Fondo monetario internazionale ritiene così di poter aumentare i consumi e incoraggiare le imprese a investire. La logica: se non vale la pena di parcheggiare i soldi nel conto, allora ti conviene solo spenderlo, risparmiatore. Ma questa presunta medicina anti-recessione ha effetti collaterali fatali. I tassi di interesse negativi sono la forma estrema di espropriazione di tutti i detentori di denaro””.
Di chi la colpa? Ovviamente non della Germania che è virtuosa. Della BCE che ha prestato troppo a tassi bassisismi. “Secondo Sinn, la politica del tasso di interesse zero della BCE è già costata ai risparmiatori tedeschi 700 miliardi di euro [sic]. I tassi di interesse negativi sarebbero addirittura configurano uno “sfruttamento dei risparmiatori”, critica l’economista. Mentre gli stati del debito facile come l’Italia si fregano le mani, i proprietari di denaro tedeschi ci perdono. In particolare, le pensioni private diventano problematiche: i tassi di interesse negativi avrebbe spinto i rendimenti dei titoli e quindi la principale fonte di reddito per l’ente l’assicuratore, nell’abisso. Il risultato: devi risparmiare molto di più per ottenere una riserva decente all’età.
Ergo: il denaro finisce non in consumo, come inizialmente pensato dal FMI , ma sull’alta cresta. O sotto il cuscino! Che sarebbe il luogo apparentemente sicuro per sfuggire all’interesse negativo
2) rischio di perdita illimitata
Germania nella trappola bersaglio! L’Italia è così brillante che nemmeno il suo tesoro d’oro è sufficiente per assicurarsi i prestiti tedeschi.
“Non è forse bello?! Una linea di credito illimitata, indipendentemente dalle tue entrate, per le quali non devi pagare interessi e la banca non può mai reclamare indietro. Ti puoi permettere tutto! Auto costose, orologi, vacanze, regali generosi a tutti i membri della famiglia. Tutto ciò che il tuo cuore desidera. Sembra troppo bello per essere vero, ma lo è!
Sfortunatamente, non nel settore privato, ma nella zona euro – e i tedeschi non sono i beneficiari, ma i creditori. Nel frattempo, le richieste della Deutsche Bundesbank contro la BCE nel sistema Target 2 ammontano a 868 miliardi di euro. La Bundesbank è quindi di gran lunga il più grande prestatore nell’Eurozona. Per dirla senza mezzi termini, i paesi euro pesantemente indebitati stanno attualmente finanziando le loro importazioni dalla Germania e da altri paesi attraverso il sistema di riferimento. “La Germania è diventata un negozio self-service, nel quale si può scrivere a desiderare”, avverte l’economista Sinn.
Immenso rischio di perdita. L’Italia e la Spagna sono i maggiori debitori. L’Italia da sola ha accumulato passività per 482 miliardi di euro nel sistema dell’euro. “La Germania ne rappresenta il 27 percento”, scrive l’esperto di obiettivi Sinn. Questo corrisponde a 130 miliardi di euro. Nel peggiore dei casi, la BCE e in definitiva la Bundesbank dovrebbero rinunciare a questo importo. E’ certo: se uno dei paesi fortemente indebitati come l’Italia lascia l’euro, allora “le banche centrali rimanenti devono sopportare le perdite perché la BCE non può più adempiere ai loro obblighi nei loro confronti”. Ergo: i soldi sono finiti! Il sistema di destinazione si trova nella configurazione corrente, quindi un barile senza fondo.
Si potrebbero limitare i rischi per Germany & Co.? Sì, funzionerebbe! È possibile impostare limiti per i saldi target o richiedere garanzie per i prestiti. Sense suggerisce che “alla fine di ogni anno, le banche centrali nazionali trasferiranno alle riserve auree della BCE pari alla variazione del saldo al fine di ottenere i crediti”. Ciò significa che se il saldo target dell’Italia presso la BCE sale di 50 miliardi di euro, la banca centrale italiana dovrebbe consegnare 50 miliardi di oro alla BCE. Il problema: le riserve di oro italiane per un valore di 90 miliardi di euro sono già lontane dall’essere sufficienti già oggi a soddisfare le richieste del sistema di destinazione. Non sono nemmeno abbastanza per servire la parte di passività della Deutsche Bundesbank (vedi grafico sopra).
Giusto per chiarire le dimensioni di tutto ciò, oltre alle sue riserve complessive oro, la banca centrale italiana dovrebbe fornire ulteriori garanzie nel valore della capitalizzazione del FTSE MIB italiano, a garanzia di tutti i loro debiti. Pertanto, la BCE dovrebbe teoricamente incorporare le 40 più importanti aziende pubbliche in Italia. Sarebbe come se la Germania dovesse impegnare l’intero Dax. Ciò significa in un linguaggio semplice: Ciao, prosperità!
3) Rischio di perdita di libertà
L’espropriazione era solo l’inizio: perché il FMI sta pianificando un assalto totale ai nostri soldi – e le monete e le fatture potrebbero presto essere una storia.
Hai mai pensato di seppellire i tuoi risparmi in giardino? Ben nascosto dalle lunghe dita dello stato. La paura dell’esproprio è in corso da un po ‘di tempo. Lo stato e le banche centrali hanno prosciugato il risparmiatore per anni. Ma puoi lasciare la vanga nell’armadio, non ne vale la pena. Perché il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha un piano perfido nel cassetto: un attacco concertato alle nostre monete e banconote. Il primo passo: interessi negativi anche sul denaro. In un recente documento di riflessione, l’FMI sta compiendo uno sforzo decisivo: le banche centrali e i governi dovrebbero anche essere in grado di aumentare i tassi di interesse negativi sulla liquidità. Il secondo passo sarebbe exitus: abolire i contanti e passare ai sistemi di pagamento elettronici. Ciò, naturalmente, alimenterebbe l’ira dei cittadini, e la resistenza sarebbe programmata. Sarebbe l’ultimo baluardo della libertà in termini di denaro. Con i sistemi di pagamento elettronico, ogni transazione può essere rintracciata e il cittadino diventerebbe ancora più trasparente. Minaccia la sorveglianza totale!
Come si può evitare l’escalation? Si potrebbe dividere l’offerta di moneta in due valute parallele, scrivono i due economisti del FMI Ruchir Agarwal e Signe Krogstrup nel suo recente post sul blog. Di conseguenza, vi sarebbe un tasso di cambio tra l’una (valuta) e l’altra (depositi a vista e a risparmio). Questo tasso potrebbe essere modificato e quindi controllare la relazione tra banconote e depositi bancari. Ad esempio, con un tasso di interesse negativo del cinque percento, il contante sarebbe deprezzato del 5 percento all’anno. Dal punto di vista degli economisti del FMI, le banche centrali sarebbero “completamente liberate” dal loro dilemma. Il punto è abbastanza diverso: il modello di valuta parallela sarebbe “la lunga e temuta riforma valutaria, in cui le disponibilità liquide sono svalutate”.
Espropriazione con il sistema. “In Svizzera, tutte i tunnel (scavati in vista della guerra atomica, ndr.) sono pieni di banconote, perché è più conveniente tenerle lì rispetto ai tassi di interesse negativi”, ha spiegato l’economista. “Ma la BCE non è stupida: ha guidato il costo della cassaforte a lungo in aria”, l’economista lamenta. Il suo ragionamento: l’abolizione della banconota da 500 euro dovrebbe rendere il deposito di denaro molto più costoso. Il esagerando i costi di un fattore 2,5 in aria, perché si può molto di più bunker solo le note di 200 euro.
Tutto sommato, Sinn ha ancora speranza: onestamente non può immaginare che la BCE di Francoforte avrebbe seguito il piano del FMI da Washington. Ma ha senso qui troppo ottimista? La FISM Krogstrup ha pubblicato un articolo simile nel 2018. Il nome del co-autore: Katrin Assenmacher-Wesche. E ora puoi indovinare dove lavora questa signora. Come capo dipartimento per la strategia di politica monetaria presso la BCE …
4) rischio di estorsione
L’Italia affoga debiti e scivola in recessione. Il governo distribuisce ancora doni – perché ha in pugno l’euro e gli stati dell’UE .
La coalizione della Lega Nord sotto la guida del ministro dell’Interno Matteo Salvini e del Movimento 5 con il ministro laburista Luigi Di Maio in cima continua a fare debiti – il deficit di bilancio previsto è circa il 2% del PIL nel 2019 – e distribuisce doni. Dopotutto, il costo delle varie prestazioni sociali nell’anno in corso e in arrivo ammonta a oltre 27 miliardi di euro.
Per Hans-Werner Sinn ricette completamente inadatte: “L’Italia ha bisogno della domanda di stranieri che trovano buoni e poco costosi beni industriali in Italia. Ciò di cui l’Italia non ha bisogno è uno attraverso prestiti o regali di denaro domanda interna gonfiata, che pesa tutte le parti coinvolte nell’illusione, senza salari e restrizioni dei prezzi tornerebbe all’euro sulle gambe. “Di quest’ultimo, tessuna traccia. Piuttosto, dal 1995, anno in cui l’euro è stato deciso, i beni italiani sono rincarati del 38 percento rispetto a quelli della Germania, e quello che un quarto delle società industriali ha distrutto, calcola Sinn. Inoltre, la produzione è indietro di molti chilometri negli altri Stati membri. È del 17% al di sotto del livello prima dell’inizio della grave crisi finanziaria del 2008 (vedi grafici a destra).
Le quattro opzioni. Come può ancora essere salvata la nazione orgogliosa nel Sud dell’Europa? Ci sono quattro opzioni per Sinn:
- deflazione in Italia a prezzi più bassi,
- Gonfiare il nord dell’alleanza euro per rendere il Sud più competitivo attraverso il differenziale di inflazione,
- uscita dall’euro e svalutazione della nuova moneta, che rende nuovamente più costose le importazioni e i prodotti domestici,
- L’ingresso nell’unione di trasferimento. Il processo: in primo luogo, i debiti sono garantiti dal pubblico, quindi i creditori privati sono sostituiti da quelli pubblici ei debiti sono allungati ed erosi da esenzioni da interessi. Infine, altri contribuenti dell’area dell’euro stanno dando denaro ai debitori in modo che possano servire le loro passività agli investitori finanziari e continuare a fare acquisti presso le loro società di esportazione.
Cosa è realistico?
- La soluzione 1 è estremamente dolorosa perché i salari dovrebbero cadere e i debitori o persino gli inquilini sarebbero colpiti duramente con responsabilità o contratti a lungo termine. Questo è quasi impossibile senza insurrezioni.
- La soluzione due fallisce a causa dell’enorme differenza. Come si desidera ottenere l’adeguamento in tempi ragionevoli anche con una differenza di inflazione di “solo” due punti percentuali? E cosa direbbero i risparmiatori tedeschi, se i tassi di interesse rimangono nel seminterrato, ma attraggono l’inflazione?
Rimane solo tre e quattro. Il governo di Roma sa anche che, secondo l’economista Sinn, il ritiro dell’euro funge da leva per il sindacato di trasferimento. Per un temporaneo abbandono dell’Italia dall’euro non sarebbe solo una dichiarazione di giuramento da parte dei politici leader in Europa. Molto più devastante sarebbe stata la fuga di capitali che era già iniziata nel periodo antecedente l’eliminazione progressiva e, di fronte a imminenti inadempienze, banche traballanti. Innanzi tutto, lebanche francesi, che hanno legami e prestiti da mutuatari italiani per un importo di oltre 300 miliardi di euro nei libri. Un grosso punto interrogativo sarebbe anche dietro i cosiddetti crediti obiettivo della Banca d’Italia nei confronti dell’euro.
Nel frattempo, il governo di Roma ha lasciato solo un sorriso per gli ammoniti, dopotutto ha spesso sbagliato sulle previsioni, dicono Salvini e Di Maio. I due preferiscono concentrarsi sulla costruzione della loro influenza nel Parlamento europeo sulle prossime elezioni europee di fine maggio, rafforzando la loro posizione a Bruxelles. Hans-Werner Sinn si aspetta una dura trattativa sul destino futuro dell’Italia nell’euro e nell’Unione europea: “Spero che l’Euro
non lo infrangeranno. Ma non penso nemmeno che dovremmo mettere tanti soldi sul tavolo per tenere quelli che vogliono assolutamente “.
Fin qui il testo. Non ho tempo per commentare le grossolanità, gli errori e le menzogne – rimando ad un prossimo articolo