Pezzi che ci sono piaciuti

 

“L’Occidente sta perdendo la dimensione mistica del Vangelo”

“Se non si conosce Dio, non si può neppure conoscere Gesù. Lo si riduce a un saggio, a un politico, a un martire, un visionario, ma non si riconosce il redentore del mondo. Allora la Chiesa non è più mistero e sacramento ma diventa una realtà sociologica opera di uomini soggetta alle categorie del mondo: il numero, il potere il consenso, le organizzazioni”.

Ad affermarlo il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova … Leggi tutto

 

di  ALCESTE

pauperclass.myblog.it

Venerdì. Parto per il mio annuale pellegrinaggio nel Viterbese, a ridosso dell’Umbria.
La raccolta delle olive.
Col tempo questa ricorrenza è mutata nel mio animo.
Qualche anno fa era una ricorrenza felice, con dei pallidi riflessi orgiastici, una sorta di Dionisiache dell’autunno.
Oggi assomiglia a un itinerario del dolore, della privazione.
Già quando si scavalla sulla Cimina ci si accorge che qualcosa non va.
I castagni lungo la strada, che una volta donavano liberamente e spontaneamente … Leggi tutto

E la chiamano informazione...

katehon

Andrea Cavalleri

E’ di queste ore la notizia: l’europarlamento ha varato una risoluzione intitolata Comunicazioni strategiche dell’UE come contromisure alla propaganda di parti terze.

Leggendo il titolo si potrebbe immediatamente pensare al famoso giornalista tedesco Udo Ulfkotte che, dopo aver vinto numerosi premi internazionali, è uscito nel 2014 con un libro-confessione in cui dichiarava di aver sistematicamente mentito per 17 anni, al soldo della CIA e di ricchissimi privati. Nel suo libro, intitolato significativamente “Giornalisti comprati”, riporta che … Leggi tutto

 

04/01/2012 Miguel Martinez

Abbiamo visto per caso un film di quelli che non si dimenticano: Corpo celeste, di Alice Rohrwacher.

Un film che parli della Chiesa cattolica nell’Italia meridionale uno se lo immagina pieno di feroci baroni mafiosi e donne afflitte dal senso di peccato, nel contesto di una cupa bellezza barocca. Insomma, un’orgia potenziale di luoghi comuni anticlericali/antimedievali, che però si nutre di quanto di esotico  – e quindi di affascinante – c’è in quei mondi.

Alice Rohrwacher … Leggi tutto

Isis  decapita uno sceicco Sufi di 98 anni

Il gruppo terrorista che agisce nel Sinai non ha esitato a uccidere l’anziano molto rispettato dalla sua gente

sceicco98-anni

Era un uomo di religione assai anziano e rispettato. Ma è stato brutalmente decapitato dallo Stato Islamico del Sinai.
Lo sceicco Suleiman Abu Haraz, 98 anni, sacerdote sufi (ossia apartenente ai sufisti, gruppo mistico che si è sviluppato all’interno dell’Islam) che operava nel Sinai è stato rapito a metà ottobre nella sua casa di al-Arish dai seguaci egiziani del Califfato e accusato … Leggi tutto

Di Ticino Live , il 10 novembre 2016

 

 

Sembra che l’ondata di panico che aveva colpito i mercati dopo l’elezione del nuovo presidente americano sia già rientrata.

Nel pomeriggio di mercoledì 9 novembre, un quotidiano della Svizzera romanda spiegava che “In forte calo dopo l’elezione di Donald Trump, i titoli delle due grandi banche svizzere UBS e Credit Suisse erano sotto pressione, mercoledì mattina, alla Borsa di Zurigo, così come gli altri istituti di credito europei.

 … Leggi tutto

BASTA BUGIE

9 novembre 2016

 

Ha combattuto tutte le battaglie (aborto, eutanasia, ”matrimoni” gay, ecc.) contro i principi non negoziabili

di Tommaso Scandroglio

E’ morto Umberto Veronesiall’età di 91 anni nella sua casa di Milano. E’ toccato anche a lui morire. L’affermazione è priva di accenti cinici o polemici. Infatti – ammettiamolo – nell’immaginario collettivo l’oncologo milanese non poteva morire mai. Immortale come la fiducia che infondeva in tutti noi nei progressi della scienza, quella scienza che ci Leggi tutto

 

“Il problema della salvezza non assilla più nessuno” (Lucetta Scaraffia): questa è la risposta di Costanza Miriano.   La Scaraffia, come ebra, non si preccupa dellla salvezza eterna; la religione ebraica non la contempla. 

 

Grazie a Dio non sono teologa, per cui non ci provo neanche a pesare col bilancino le parole che sono state dette dalle due parti in Svezia. Siccome sono cattolica, mi fido del Papa, e finché non cambia il Catechismo dormo come un bimbo svezzato … Leggi tutto