Pezzi che ci sono piaciuti

IL BAMBINO EBREO “RAPITO” DA PIO IX. UN ALTRO FILM DI PURA MISTIFICAZIONE STORICA

Un bambino ebreo nella Bologna ottocentesca, ancora sotto lo Stato Pontificio, che viene “rapito” alla famiglia dal Papa antirisorgimentale Pio IX, per essere educato cristianamente, dopo che si scopre che era stato nascostamente battezzato da una domestica cattolica (assunta contro le leggi del tempo che vietavano alle famiglie ebree di avere domestici cristiani) mentre il bambino era in fin di vita. Un libro del 1996 che … Leggi tutto

La CDU accetta il sostegno dell’AfD

Il candidato alla cancelliera della CDU Friedrich Merz e con lui l’intero gruppo parlamentare dell’Unione accetterebbero ora i voti dell’AfD se il Bundestag discutesse presto di un’inversione di rotta nella politica di asilo. Il no di Merz alle “maggioranze casuali” è storia, almeno su questo tema. Il candidato dell’AfD alla cancelliera Weidel ha visto questo come la fine del firewall.

https://www.epochtimes.de/politik/ultimatum-in-der-asylfrage-union-nimmt-afd-unterstuetzung-in-kauf-a5016552.html

gettyimages-2189679473-800x450-5322505 Dal 24 gennaio 2025 mancano ancora sette giorni di sessioni plenarie alle elezioni Leggi tutto

banner-todd-620x300-1-9214168

L’ex ministro delle finanze tedesco Oscar Lafontaine, il comunista marito della Wagenkneth, che come lei è uscito dlla “sinistra” Die Linke delinea alcuni fatti scomodi di cui in Europa non … Leggi tutto

Il sacerdote esorcista della Diocesi di Roma, padre Gabriele Amorth, riuscì ad ottenere nei suoi innumerevoli esorcismi alcune frasi sconvolgenti legate all’Adorazione Eucaristica. Queste parole, strappate ai demoni, rivelano la straordinaria potenza dello stare al cospetto del Santissimo Sacramento.

Di seguito, condivido queste frasi:

  • “Eccolo là, nascosto in quel pane bianco! Ma non ci è nascosto; lo vediamo e la sua luce ci brucia. È come un fuoco che non possiamo spegnere!”
  • “Quel pezzo di pane non è solo pane.
Leggi tutto

christos-basileus-7140353

☯️ “Alba del Sole invitto” (Dies natalis Solis invicti), “Estremo Inverno” (冬至), “Notte di Yaldā” (شب یلدا), Makarā Sankrānti (मकर संक्रांति):

nelle culture tradizionali, la ricorrenza del solstizio d’inverno – e del suo periodo di brevi giorni freddi e di lunghe notti oscure – segna il momento in cui rigore e contrazione (قبض) giungono al loro apice, dischiudendosi alla prospettiva di nuove, successive aperture (بسط).

É il momento del raccoglimento (جمع) attorno al focolare – quello esteriore dei clan familiari, … Leggi tutto

macron-cocu-2

Irlmaer “vide” Parigi distrutta dal suo stesso popolo..

La situazione finanziaria e quella geopolitica mostrano un paese in crisi irreversibile. Con Macron che è pronto all’azzardo (apocalittico)

La doppia Waterloo della Francia

di Giuseppe Masala per l’AntiDiplomatico

In più di una circostanza ho scritto che oltre agli USA a vivere una situazione estremamente complessa in materia di conti con l’estero (debito/credito verso l’estero) erano anche la Gran Bretagna e la Francia. Se Londra ha una situazione sostanzialmente fuori controllo con una posizione finanziaria netta (NIIP) … Leggi tutto

Un paradigma normativo

Le comunità tradizionali – per gli indoeuropei lo ha dimostrato George Dumezil, ma diversi elementi portano a concludere che il paradigma fosse proprio anche alle altre culture – erano organizzate sulla base della “tripartizione funzionale”. Si trattava della suddivisione gerarchica per caste ciascuna delle quali era addetta alla cura di una ben precisa sfera o dimensione antropologica e comunitaria. Queste sfere erano quelle del Sacro, del Politico, e dell’Economico (1). Alla prima era addetta la casta … Leggi tutto

fra-roberto-pasolini-7312485

“vede” coppie gay in ogni pagina dei Vangeli

CATHOLICA  

Ma cosa insegna sull’omosessualità il nuovo predicatore della Casa Pontificia Roberto Pasolini?

di Salvatore Carloni

AFFERMAZIONI DI FRA PASOLINI

Il cappuccino Fra Roberto Pasolini è il nuovo predicatore di Casa Pontificia scelto proprio da Papa Francesco. Fra Pasolini (che ha conseguito il dottorato alla Pontificia Università Gregoriana dei gesuiti) è docente di esegesi biblica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale a Milano e per l’Arcidiocesi di Milano cura la … Leggi tutto