Secondo l’ideologia dell’oligarchia UE, si sa, le energie rinnovabili dovrebbero dare il contributo principale alla riconversione del settore energetico e alla produzione di energia elettrica a CO2 zero, per la locomozione e riscaldamento. Eterogenesi dei fini: già la conversione politicamente imposta dell’industria automobilistica ai motori elettrici sta causando una domanda sempre crescente di elettricità, che non può essere soddisfatta continuamente da sistemi solari (parola chiave stasi notturna) e turbine eoliche (parola chiave calma di vento), motivo per cui l’energia designata le fonti del futuro cercano ulteriori alternative ai combustibili fossili. Una di queste alternative pensate dagli innovatori burocratici è l’idrogeno. Qui un articolo di Deutsche Wirtschaft Nachrichten:
Entusiasmo irrazionale per l’idrogeno? Il presunto salvatore della transizione energetica minaccia di diventare una tomba da miliardi di dollari
Le auto a idrogeno esistevano circa 200 anni fa
L’idea in realtà non è poi così nuova. Il primo tentativo di fabbricare un’auto a idrogeno risale al 1807. Il motore funzionava con una miscela infiammabile di gas di carbon fossile, idrogeno e aria. Il principio della cella a combustibile, che genera elettricità da una reazione idrogeno-ossigeno e quindi alimenta un motore elettrico, è stato scoperto nel 1838.
Gli esperti si entusiasmarono presto per le celle a combustibile e speravano di poter sostituire i motori a carbone ea vapore. Nel 1875 Jules Verne espresse le speranze di futurologo proprio nella pila a combustibile: “L’acqua è il carbone del futuro”, scrisse: “ L’energia di domani è l’acqua che è stata scissa dall’elettricità. Gli elementi così decomposti di acqua, idrogeno e ossigeno, assicureranno l’approvvigionamento energetico della terra per un futuro indefinito”.
Successivamente, tuttavia, lo sviluppo dei veicoli si è spostato verso motori diesel e benzina, mentre l’idogreno, così promettente, è rimasto una promessa.
Oggi l’idrogeno sta vivendo un piccolo rinascimento nella tecnologia di motori e nelle teste europeiste alla Greta. L’unica domanda è perché questo sta accadendo solo ora. L’idrogeno si trova nell’acqua: a differenza del carbone, del petrolio greggio e del gas naturale, non deve essere prima estratto dal suolo. Allora perché il classico motore a combustione interna è stato continuamente migliorato e l’idrogeno – così disponibile e facile da ottenere – più o meno ignorato per due secoli?
Per rispondere a questa domanda, è necessario familiarizzare con i dettagli chimici: prima di tutto, l’idrogeno si trova quasi esclusivamente in forma molecolare e principalmente come parte di un composto con l’ossigeno (H 2 O, sostanza nota come “acqua”). Quando le molecole di H 2 e O 2 si incontrano e aggiungi un po’ di energia, reagiscono con un forte scoppio – questa miscela di gas è giustamente chiamata ossiidrogeno – per formare acqua. I motori a combustione interna a idrogeno usano questo botto per muovere un veicolo.
Assurda generazione di energia con l’idrogeno
Invece di lasciare semplicemente che l’energia risultante si esaurisca in un botto, può anche essere utilizzata per generare elettricità. Questo è esattamente ciò che accade in una cella a combustibile installata in auto a idrogeno con motore elettrico. La maggior parte delle auto a idrogeno utilizza questa tecnologia.
Ma ecco il problema: per utilizzare l’energia di una reazione tra le molecole di idrogeno e ossigeno nella cella a combustibile, la reazione dell’ossidrogeno deve prima essere invertita per ottenere idrogeno puro. Questo è assolutamente assurdo, e non ne vale nemmeno la pena: l’elettrolisi dell’acqua separa l’idrogeno e l’ossigeno, ma come suggerisce il nome, ciò richiede una fornitura di energia elettrica superiore a quella che rende lì’idrogeno così ottenuto, più di quella che alla fine può essere prodotta in una cella a combustibile. Se converti prima l’acqua in idrogeno e poi di nuovo in acqua, usi più elettricità o energia di quanta ne produci. L’efficienza dell’intera operazione è di circa il 60 percento. A cosa serve?
Diventa ancora più assurdo quando mescoli idrogeno e anidride carbonica per “e-fuel” (soprattutto metanolo) e usi questo invece dell’idrogeno come combustibile per la cella a combustibile, per cui tutto il biossido di carbonio viene rilasciato di nuovo. Perché dovresti farlo? Immagazzinare l’idrogeno, sia sotto forma di gas ad alta pressione che congelato come liquido, è un’impresa difficile. Una parte di esso scapperà sempre e correrà il rischio di formare un ossidrogeno altamente esplosivo se miscelato con l’aria. Il prodotto intermedio metanolo, invece, è già liquido a temperature normali (molto più facile da trasportare) e può essere almeno prodotto senza apporto di energia esterna perché la reazione è esotermica.
Dal sistema solare alle ruote sulla strada, dal 70 al 90 percento dell’energia “verde” generata viene persa con le celle a combustibile. Per fare un confronto: le auto elettriche hanno un’efficienza di circa il 70%, quindi solo il 30% circa della produzione è possibile.
In alternativa, l’idrogeno potrebbe anche essere ottenuto da materie prime fossili, ad esempio mediante il “coking” del carbon fossile o il gas naturale “steam reforming” – quest’ultimo metodo rappresenta ancora oggi più della metà della produzione di idrogeno. Ma per la quantità di anidride carbonica che viene emessa, questa fonte di approvvigionamento non è un’opzione seria nel quadro di una fornitura di energia “verde”, CO 2 neutrale e sostenibile.
L’idrogeno ha una densità energetica molto elevata (più di tre volte quella della benzina), che purtroppo può essere sfruttata solo con grande sforzo. In linea di principio, l’idrogeno sarebbe il dispositivo di accumulo di energia più ricercato, ma purtroppo in realtà è un dispositivo di accumulo molto povero e molto inefficiente a causa della sua disastrosa caratteristica. Le difficoltà legate al trasporto, allo stoccaggio e al rifornimento di idrogeno compresso non sono ancora state prese in considerazione. Né il problema della sicurezza è nei veicoli stessi, perché ogni veicolo con un serbatoio di idrogeno è potenzialmente una bomba in movimento a causa della minacciosa reazione esplosiva con l’ossigeno. Inoltre, le auto a idrogeno sono anche molto più complesse e costose da produrre rispetto alle auto elettriche.
Leggi la seconda parte della grande analisi di Jakob Schmidt il prossimo fine settimana:
- Perché l’approvvigionamento energetico con l’idrogeno è un’idea pazzesca
- In che modo l’attenzione all’idrogeno richiederebbe un’enorme espansione delle turbine eoliche
- Chi trarrà vantaggio dall’hype dell’idrogeno – e chi consegnerà il pagatore