Sono allibito e sconcertato. #Zelensky esordisce definendo “pointless” lo sforzo diplomatico di #Trump. E lo fa in diretta televisiva mondiale. Da lì parte tutto il resto. Come sia possibile o accettabile per un presidente USA una cosa del genere rimane per me un mistero. Ma soprattutto Zelensky dimostra di avere zero lucidità. Lo dico per chiunque pensi che ci si debba immolare per questo qua. #1marzo #1marzo2025
Citazione
Sono allibito e sconcertato. #Zelensky esordisce definendo "pointless" lo sforzo diplomatico di #Trump. E lo fa in diretta televisiva mondiale. Da lì parte tutto il resto. Come sia possibile o accettabile per un presidente USA una cosa del genere rimane per me un mistero. Ma… https://t.co/ugyAiy16WW
— Fabio Dragoni (@fdragoni) March 1, 2025
https://twitter.com/ChanceGardiner/status/1895654680392581139
Richard Hanania:
Quando ho guardato per la prima volta la discussione senza il contesto appropriato, ho pensato che Trump e Vance avessero teso un’imboscata a Zelensky o stessero addirittura cercando di umiliarlo. Non è quello che è successo.
Prima, ci sono stai 40 minuti di conversazione calma. Vance ha sollevato un punto che non attaccava Zelensky e non era nemmeno rivolto a lui, e Zelensky ha chiaramente iniziato la discussione.
Nei primi 40 minuti, Zelensky ha continuato a cercare di andare oltre quanto negoziato nell’accordo. Quando a Trump veniva posta una domanda, rispondeva sempre “vedremo”. Zelensky ha fatto affermazioni generiche sul fatto che non ci sarebbero state trattative con Putin e che la Russia avrebbe pagato per la guerra. Quando Trump ha detto che era una tragedia che le persone da entrambe le parti stessero morendo, Zelensky ha interrotto dicendo che i russi erano gli invasori.
Da parte sua, Trump ha chiarito che gli USA avrebbero continuato a fornire aiuti militari. Tutto ciò che Zelensky avrebbe dovuto fare era restare calmo per qualche minuto in più e avrebbero firmato un accordo.
La “discussione” è iniziata quando Trump ha sottolineato che sarebbe stato difficile raggiungere un accordo se si parla di Putin come fa Zelensky. Vance interviene per fare il punto ragionevole che Biden ha insultato Putin e questo non ci ha portato da nessuna parte. La dinamica Zelensky/Trump era calma e stabile.
Fu quando Vance parlò che Zelensky iniziò a interrogarlo. Durante tutta la conferenza stampa fino a quel momento, tutti stavano esponendo le loro argomentazioni direttamente al pubblico.
Zelensky decise di sfidare Vance e di porgli domande ostili. Tornò al suo punto che Putin non rispetta mai i cessate il fuoco, sottintendendo ancora una volta che i negoziati sono inutili. Perché mai dovresti fare una cosa del genere?
Poi è arriv ata ò la lotta che abbiamo visto tutti. Zelensky era a pochi minuti dall’essere libero, e avrebbe avuto l’accordo e i nuovi impegni dall’amministrazione Trump. Il punto sollevato da Vance era diretto contro Biden e i media, rimproverandoli per aver parlato in termini moralistici. Questo ha offeso Zelensky, e da lì è iniziata la discussione.
Finora sono stato un fan di Zelensky, ma questo ha dimostrato così tanta incompetenza, se non instabilità emotiva, che non vedo come possa riprendersi da questo. Il rapporto con l’amministrazione è rotto. L’Ucraina dovrebbe probabilmente andare con una nuova leadership a questo punto.
I watched the entire press conference with Zelensky. There was 40 minutes of discussion up to the argument. Most people saw at most the last ten minutes. The whole video gives the proper context.
When I first watched the argument without the proper context, I thought it was…
— Richard Hanania (@RichardHanania) February 28, 2025
Intanto, la UE d’improvviso trova i miliardi:
La Banca europea del Riarmo: 500 miliardi e 300.000 soldati per difenderci nell’era Trump https://t.co/RiEQu4o478
— Repubblica (@repubblica) March 1, 2025
La Banca europea del Riarmo: 500 miliardi e 300.000 soldati per difenderci nell’era Trump
E la Meloni si schiera
Domani il vertice sulla Difesa. Macron scalpita, ma il Regno Unito, il più coinvolto sul campo, è pronto a intestarsi la sicurezza del continente. Meloni: estendere a Kiev l’articolo 5 dell’Alleanza. Ue in panne sul peacekeeping.
Per far scattare l’articolo5 su un paese non NATO occorre comunque il placet USA – dilettante allo sbaraglio…
L’automatismo dell’articolo non esiste, d’altra parte Ukr non è eu e nato.