farebbero il gioco di “una parte delle élite occidentali ancora impegnata a mantenere l’instabilità nel mondo, e queste forze cercheranno di interrompere o compromettere il dialogo appena ripreso”
https://open.substack.com/pub/
L’elogio di Putin all’approccio di Trump ai colloqui di pace invia un messaggio a tutti i sostenitori della Russia
ANDREW KORYBKO – 01 MAR 2025
La missione che Putin ha appena affidato all’FSB merita maggiore attenzione per il suo significato.
Alcuni sostenitori della Russia, in patria e all’estero, sono stati scettici sull’impegno di Trump nei colloqui di pace con Putin, ma quest’ultimo ha appena elogiato l’approccio della sua controparte, inviando così un messaggio a loro. Il presidente Putin, intervenendo a una riunione del consiglio di amministrazione del Servizio federale di sicurezza (FSB), ha affermato che i primi contatti con Trump e la sua squadra “ispirano alcune speranze”. Ha aggiunto che gli Stati Uniti ora condividono il desiderio della Russia di riparare le loro relazioni e di lavorare per affrontare i più grandi problemi strategici del mondo.
Putin ha continuato dicendo che “i nostri partner dimostrano pragmatismo e una visione realistica delle cose, e hanno abbandonato numerosi stereotipi, le cosiddette regole e i cliché messianici e ideologici dei loro predecessori”. Ha poi messo in guardia l’FSB sul fatto che “una parte delle élite occidentali è ancora impegnata a mantenere l’instabilità nel mondo, e queste forze cercheranno di interrompere o compromettere il dialogo appena ripreso”.
A ciò ha fatto seguito l’incarico di “sfruttare ogni possibilità offerta dalla diplomazia e dai servizi speciali per sventare tali tentativi”. La loro ultima missione merita maggiore attenzione per il suo significato. Per cominciare, suggerisce che Putin e Trump si stanno davvero avvicinando a un accordo che cambierà le carte in tavola e che può essere descritto come una “Nuova distensione” tra i loro Paesi, i cui potenziali dettagli sono stati condivisi nelle seguenti cinque analisi:
- 3 gennaio: “La diplomazia energetica creativa può gettare le basi per un grande accordo russo-americano”
- 13 febbraio: “Ecco cosa succederà dopo che Putin e Trump hanno appena concordato di avviare colloqui di pace”
- 14 febbraio: “Perché la Russia potrebbe riparare i suoi legami con l’Occidente e come potrebbe rimodellare la sua politica estera?”.
- 15 febbraio: “Il discorso di Vance a Monaco ha confermato la previsione di Putin dell’estate 2022 sul cambiamento politico in Europa”
- 25 febbraio: “La coreografia diplomatica di Russia e Stati Uniti all’ONU mostra il loro impegno per una ‘nuova distensione’”.
Proseguendo, il punto successivo è che alcune élite occidentali potrebbero cercare di fermare questa “Nuova distensione”, poiché va contro i loro interessi. Nessuno sa quali forme potrebbero assumere, ma l’avvertimento di Putin su come potrebbero cercare di interrompere questo processo allude a provocazioni contro la Russia e/o la Bielorussia, mentre le sue parole sulla compromissione del dialogo potrebbero riferirsi a fughe di notizie o bugie. L’FSB deve in ogni caso scongiurare preventivamente questi scenari o disporre di piani per il comportamento della Russia nel caso in cui si concretizzino.
In terzo luogo, i due punti precedenti implicano che Putin preferisce che i suoi sostenitori sostengano pubblicamente ciò che sta cercando di ottenere di fronte alla resistenza di alcune élite occidentali o almeno che non lo screditino mettendo in dubbio le sue intenzioni o quelle di Trump. In altre parole, l’interpretazione “politicamente corretta” degli eventi recenti è che la Russia e gli Stati Uniti stanno sinceramente lavorando per ricucire i loro problemi a beneficio del mondo, e qualsiasi cosa che metta in discussione questa visione sarà disapprovata dal Cremlino.
Il quarto punto si basa sull’ultimo, sollevando la possibilità che i sostenitori che sfidano la nuova interpretazione “politicamente corretta” dei recenti eventi possano essere sospettati di operare sotto l’influenza dell’élite occidentale dissidente. Questo potrebbe portare alla “cancellazione” di quelli stranieri e all’indagine di quelli nazionali, a seconda del modo in cui vengono espresse le loro opinioni dissidenti. Infine, l’ultimo punto è che Putin vuole che tutti si fidino di lui mentre cerca di concludere il vero “affare del secolo”.
La crescita dell’economia russa nel 2024 è stata significativamente superiore a quella dei paesi del G7: il loro PIL è cresciuto in media dell’1%, rispetto al 4,1% della Russia, ha appreso RIA Novosti.