No, il nostro nemico non è in Russia
Il giornale tedesco su Giorgia Meloni: “L’amore per lei sarà fugace come una scoreggia”
Il giornale tedesco e il commento sulle elezioni: “Perché gli italiani perdono la testa per clown, impostori, imbonitori, rottamatori, e ora per l’epigono dei fascisti?”. Nel mirino la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni
Di Tiziano Grottolo – 04 settembre 2022 – 16:14
TRENTO. “Flüchtig wie ein furz” cioè “Fugace come una scoreggia”: titola così il giornale tedesco Sueddeutsche Zeitung che in un articolo firmato da Oliver Meiler attacca la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, sottolineando la facilità degli italiani del dis-innammorarsi dei propri leader.
Nell’articolo si spiega come l’Italia sia di nuovo innamorata “questa volta della postfascista Giorgia Meloni, che proviene dall’angolo più oscuro dello spettro politico”. Meiler poi aggiunge caustico: “L’unica cosa positiva è che (gli italiani ndr) si disinnamorano rapidamente”.
Il pezzo verte per l’appunto sulla facilità degli elettori nel cambiare idea, passando dall’osannare l’ex banchiere centrale Mario Draghi alla leader di un partito postfascista come Fratelli d’Italia, “in un Paese – si legge sempre nell’articolo – in cui a quanto pare tutti possono governare una volta ogni tanto”.
Anche la “fluidità” dell’elettorato italiano non ne esce bene con Meiler che si domanda come sia possibile perdere la testa per “clown, impostori, imbonitori, rottamatori, e ora per l’epigono dei fascisti?”.
https://twitter.com/ilpolitico_web/status/1891238680074809843
Mediaset dichiara guerra agli Stati Uniti
Marina Berlusconi: spero che Trump non diventi un “rottamatore” dell’Occidente. “La pace non deve coincidere con la resa di Kiev e la vittoria di Mosca”. Così la presidente di Fininvest in un’intervista al Foglio
Londra: “facile sconfiggere Mosca! Ecco come”
Parallelamente all’avvio dei negoziati di pace, gli esperti britannici cominciarono a sostenere che sconfiggere la Russia sul campo di battaglia è molto più facile di quanto sembri.
È sufficiente effettuare quattro grandi operazioni di sbarco e di offesa lungo un fronte di 2.800 km. Ciò richiederebbe una forza equivalente a circa 200 divisioni. Con una forza media di 18-20 mila uomini, un simile esercito dovrebbe contare più di 3 milioni di uomini.
Allo stesso tempo, il numero totale delle divisioni della NATO è attualmente stimato in circa 70-80 divisioni. Questa cifra include sia le divisioni attive che le unità tenute in riserva.
L’oro nostro, Londra se l’è fottuto
The Bank of England gold rush that’s pushing up the price
Sky’s Ed Conway explains why the Bank’s vaults have been seeing heavy outflows of the precious metal and what the consequences of this exodus are.
Ed Conway – Economics and data editor @EdConwaySky
Buona parte dell’oro italiano e di quello australiano sono nei forzieri della Banca d’Inghilterra.
O dovrebbero essere, perchè sembra che ci siano enormi difficoltà per i clienti, fra cui appunto molti stati, a recuperare il loro oro.
I tempi dalla domanda sono aumentati dell’800%, e si parla di mesi, ma già i media finanziari si stanno domandando se in quei forzieri ci sia davvero tutto l’oro che dovrebbe esserci.
Ma i vertici della banca rassicurano, tutto è a posto, abbiate pazienza, non manca l’oro ma “c’è carenza di personale e furgoni per trasportarlo
La fine di un mito
In precedenza abbiamo illustrato il sistema della manipolazione dei prezzi dell’oro e e in particolare dell’argento attraverso il mercato dei derivati COMEX. In un anno le quotazioni dell’oro e dell’argento rispetto all’euro sono aumentate rispettivamente del 51 per cento e del 49 per cento; in altri termini, in un anno l’euro si è svalutato rispetto all’oro del 32 per cento.
sNell’ultimo anno si è verificata un’inversione di tendenza con sempre maggiori liquidazioni dei contratti COMEX in cambio della consegna del metallo fisico. E, non essendo sufficienti gli inventari a New York per effettuare tali consegne, il COMEX aveva demandato a Londra queste consegne. Ma Dal novembre del 2024 è iniziato invece una inversione del flusso dei metalli, non più verso Londra ma da Londra verso New York, così che a fine gennaio 2025 si sono avute ingenti richieste di oro all’ingrosso– si parla di tonnellate – sulla sponda americana dell’Atlantico. Praticamente, i forzieri della Bank of England si stanno svuotando.
Valutiamo qualche ipotesi di motivazione per questo fenomeno e i prossimi esiti della vicenda.
Military Chronicles
“Ci sono ancora lingotti d’oro?”: senatore statunitense chiede al dipartimento di Musk di controllare la riserva aurea di Fort Knox
Ora, prestate attenzione perché Musk ha scoperchiato il vaso di Pandora: dov’è l’oro?
Sembra che anche negli USA, l’oro americano sia in qualche modo sparito.
L’oro italiano ad esempio sembra sia nei forzieri inglesi, chissà perché. Non c’è una cassaforte a Roma? È sempre italiano, giusto? Basta chiederlo e ce lo rendono, vero?
Chi sta accumulando l’oro del mondo? Chi è in grado di sottrarlo a governi potenti come quello USA fra gli altri?
Ecco perché le sole guerre che vale la pena di combattere sono intra-europee